Consigli utili
Quali sono i valori ideali di cloro e ph?

E’ necessario, per una piscina privata, che il pH sia compreso in un range tra 7,2 e 7,6 mentre il cloro va mantenuto stabile tra 1 e 1.5 ppm (ovvero mg/l).
Differentemente per le piscine pubbliche l’atto di intesa fra Stato e Regioni del 16 gennaio 2003 raccomanda che il valore del cloro libero, non combinato o totale, sia compreso fra 0,7 e 1,5 ppm.
Ed Il valore di pH dovrà invece rimanere compreso e costante nell’intervallo fra 7,2 e 7,6.
Come da estratto della tabella A dell’atto di intesa fra Stato e Regioni del 16/01/2003.
Tipologia Piscina: Pubblica
Parametro | Acqua di immissione |
---|---|
Cloro attivo libero |
0,6 ÷ 1,8mg/l Cl2 |
Cloro attivo combinato (clorammine) |
≤ 0,2mg/l Cl2 |
Acido isocianurico |
≤ 75mg/l |
pH | 6,5 ÷ 7,5 |
Tipologia Piscina: Privata
Cloro Totale |
pH |
---|---|
1 ÷ 1,5 ppm |
7,2 ÷ 7,6 |